ZONA5, in collaborazione con Bauli in Piazza e Milano Music Week 2020, presenta:
WORKERS STAFF-CREW-SECURITY-TOUR-AUDIO CREW-LIGHTS CREW-PRODUCTION-STAGE HANDS
Il progetto nasce da una riflessione di Lorenzo Tononi, ideatore di Zona5, per dare voce e un volto ai lavoratori dello spettacolo, della musica, degli eventi e introdurre i giovani delle periferie del Municipio 5 di Milano alle professioni della musica.
L’idea di WORKERS
WORKERS verrà presentato durante la Milano Music Week dal 16 al 22 Novembre 2020.
“L’idea di WORKERS nasce ad Aprile 2020, il momento in cui abbiamo visto annullare uno dopo l’altro tutti gli eventi estivi. Ho sentito un vuoto, per la prima volta dopo 25 anni che lavoro in questo settore, non ci sarebbero stati concerti. Ho pensato alle centinaia di persone che lavorano nella musica e negli eventi live, ragazzi che fanno parte di un ingranaggio complesso ed affascinante in cui ogni figura professionale, ogni azione e ogni ora di lavoro servono a rendere indimenticabile uno show, sia per il pubblico che per gli artisti. Dovevo fare qualcosa. Quando Bauli in Piazza ci ha contattato per l’organizzazione dell’evento del 10 ottobre in Piazza del Duomo, ho subito pensato che sarebbe stata un’occasione importante, forse l’unica in tutto l’anno, di rivedere tutta la gente della musica riunita insieme. Il progetto WORKERS è nato in quel momento. Volevamo dare un volto a questi professionisti, alle loro storie e alla loro insostituibile competenza nell’organizzare e portare a termine un concerto o un evento live” dichiara Lorenzo Tononi.
WORKERS a Milano Music Week
WORKERS è composto da una serie di attività che includono un’asta benefica, il cui ricavato andrà per l’organizzazione di workshop gratuiti sulle professioni della musica per i giovani delle periferie del Municipio 5 di Milano, e una mostra fotografica di ritratti scattati dall’occhio esperto di Cesare Cicardini durante la manifestazione Bauli in Piazza del 10 Ottobre 2020 in Piazza Duomo a Milano.
Durante la Milano Music Week i lavoratori saranno chiamati a partecipare attivamente alla raccolta di oggetti che andranno all’asta. Forse non tutti sanno che le Tshirt, le felpe e i cappellini che lo staff indossa durante i concerti o i tour, sono capi creati ad hoc per loro, sono pezzi unici che non fanno parte del merchandising ufficiale e che a volte vengono anche utilizzati come “premio” per l’ottimo lavoro svolto. Si tratta quindi di capi personali, originali, considerati veri e propri “cimeli” dai lavoratori in quanto racchiudono esperienze, emozioni e ricordi legati a quel particolare concerto o artista. Una vera e propria CALL TO ACTION rivolta ai workers che dovranno donare le loro Tshirt o accessori personali che verranno battuti all’asta per raccogliere fondi a sostegno dei giovani delle periferie del Municipio 5 di Milano. Il ricavato verrà utilizzato per l’organizzazione di workshop gratuiti tenuti dai “tecnici” della musica per introdurre i giovani alle professioni della musica. I workshop si terranno indicativamente in primavera.
La mostra fotografica, che si terrà in una delle piazze simbolo della città di Milano a inizio estate 2021, sarà un’installazione urbana aperta a tutti, in cui verranno esposti i ritratti, scattati da Cesare Cicardini, dei tanti volti che rappresentano le professioni fondamentali per la produzione di uno show live. Cesare Cicardini, fotografo e regista milanese. Ritrattista per eccellenza, ha da sempre lavorato nel mondo musicale, nel suo portfolio ci sono personaggi del calibro di: Coldplay, Ben Harper, Joss Stone, Paul Weller, David Guetta, Ludovico Einaudi, Paolo Conte. I suoi lavori sono stati esposti in diverse gallerie d’arte nazionali e internazionali ottenendo premi al Prix de la Photographie di Parigi e l’International Photography Award.
“La musica e i suoi artisti sono sempre stati al centro della mia ricerca fotografica. Essere vicino, con questo progetto di ritratti, a tutte le persone che ci lavorano è per me un onore e una speranza che tutto ritorni come prima” Cesare Cicardini.
Supporta @bauliinpiazza – l’evento dei lavoratori dello spettacolo.